Come scrivere le partecipazioni nozze in modo corretto 14 Gennaio 2021 – Pubblicato in: News – Tags: carta di Amalfi, come scrivere le partecipazioni, partecipazioni
La partecipazione per le nozze è la presentazione del vostro matrimonio che lascerà intendere al destinatario l’importanza dell’evento. È una decisione da non sottovalutare per la coppia, poiché dalla sua forma verrà percepito anche lo stile che avrà la cerimonia nuziale.
da non sottovalutare..
L’errore comune da non commettere è pensare che nessuno darà importanza all’eleganza di questo essenziale passaggio, in quanto non si tratta di un semplice invito. Le persone più attente daranno la giusta rilevanza allo stile con cui verranno invitate a partecipare al vostro grande evento.
Le partecipazioni in carta a mano di Amalfi dello Scrigno di Santa Chiara sapranno donare eleganza al giorno che si sta per vivere, il prestigio e la raffinatezza di chi non lascia nulla per scontato. Con questa pregiata carta e la nostra esperienza nel trattarla, è possibile dare forma a partecipazioni che calzeranno perfettamente con il vostro gusto. La sobrietà dei colori, il carattere, le finiture, le stampe a rilievo, le sigillature, sono tutti particolari che vogliono esprimere agli ospiti qualcosa di voi, chi siete e come intendete vivere il giorno più bello della vostra vita.
Partecipazione ed invito, differenze e compilazione
Una piccola precisazione va fatta sulla differenza tra partecipazione ed invito. Per i poco esperti potrebbero sembrare la stessa cosa ma così non è: una partecipazione comunica le proprie nozze ed invita l’ospite a partecipare alla celebrazione e non obbligatoriamente al ricevimento, un invito, invece, può accompagnare separatamente la partecipazione ed è pertinente all’evento dopo la cerimonia.
Tradizionalmente, il bon ton vuole che le partecipazione vengano inviate 50 giorni prima delle nozze, ma per chi ha paura di incorrere in possibili ritardi, nulla toglie la possibilità di anticiparsi di qualche settimana.
Sono diverse le formule per scrivere una partecipazione: secondo i vecchi costumi dovrebbero essere i genitori degli sposi ad annunciare il matrimonio dei figli, ciò nondimeno oggi è consuetudine che siano gli stessi sposi a farlo. Nel primo caso, sulla sinistra vi saranno i nomi dei genitori della sposa, mentre sulla destra andranno posti i nomi dei genitori dello sposo. Nel secondo caso, più semplicemente si scrivono i nomi degli sposi, a sinistra quello dello Sposo, a destra quello della Sposa seguiti dalle frasi di rito: annunciano il loro matrimonio; annunciano le loro nozze; si uniranno in matrimonio; sono lieti di annunciare.
Posti centralmente sulla partecipazione vi saranno i dati fondamentali per la presenza degli invitati: data, ora, chiesa con relativo indirizzo e luogo del rinfresco (inserito unicamente nell’invito al ricevimento).
Un invito al ricevimento con biglietto separato è di solito così composto: Nome sposo e Nome sposa saranno lieti di salutare parenti e amici; saranno felici di avervi ospiti; riceveranno parenti e amici; saranno lieti di ricevere parenti e amici
Nel caso in cui si intendesse invitare al ricevimento tutte le persone che hanno ricevuto la partecipazione, si potrebbe optare per un biglietto unico, utilizzando il nostro modello di partecipazione in carta di Amalfi modello LR quale scelta ideale.
Partecipazioni in carta di Amalfi
“La linea “LR” è un prodotto particolare nella sua forma che ricorda un telegramma degli anni ’50 e creata con la principale caratteristica di fungere da foglio e busta insieme.

Ogni foglio reca una filigrana dello stemma simbolo della città di Amalfi, posizionato in basso, al centro del foglio preso in verticale. E’ di solito utilizzato per la stampa di partecipazioni di nozze o di inviti per altre tipologie di eventi, da piegare in tre parti senza alcuna busta abbinata. Sul retro del foglio infatti si può scrivere o stampare l’indirizzo del destinatario.
La chiusura può essere realizzata utilizzando della ceralacca oppure un adesivo con le iniziali di sposi o con altri testi, abbinata con nastri ed altri materiali.”
E’ di grande effetto scrivere sulla busta l’indirizzo degli invitati con arte calligrafica ed inserirlo sull’angolo inferiore destro al di sotto del francobollo.
Last but not the least, non è essenziale aggiungere gli appellativi (Dott./Prof. etc). Per compilare una partecipazione per un intero nucleo familiare è sufficiente indicare “Famiglia/Congnome”.
Tutto chiaro? Se avete altri dubbi su quando consegnare, come compilare o spedire le partecipazioni, contattateci o lasciate un commento
This post is also available in: Inglese
10 Commenti
Cinzia Di Trapani Novembre 27, 2021 - 19:27
Complimenti per la chiarezza e per gli splendidi prodotti
Lo Scrigno di Santa Chiara Novembre 29, 2021 - 20:52 – In risposta a: Cinzia Di Trapani
Grazie mille del suo apprezzamento
Raimondo Agosto 11, 2022 - 12:39
Buongiorno.Volevo sapere in un invito di matrimonio su carta di amalfi a libro 15x 15 dove va scritto il testo a destra o a sinistra ? Si puo lasciare vuota la parte sinistra? Si puo scrivere centralmente utilizzando entrambe le parti?
Lo Scrigno di Santa Chiara Agosto 11, 2022 - 13:00 – In risposta a: Raimondo
Buongiorno Raimondo. Le abbiamo risposto privatamente e ci ha fatto piacere poter conversare con lei. Speriamo di essere stati di aiuto nella realizzazione delle sue partecipazioni. Un saluto.
Simonetta Marzo 29, 2023 - 13:04
Salve, et possible ordinare le partecipazioni già compilate da voi ?
Lo Scrigno di Santa Chiara Marzo 29, 2023 - 20:19 – In risposta a: Simonetta
Buona sera Simonetta,
Certamente, le abbiamo inviato una mail con maggiori dettagli.
Grazie mille
Chiara Maggio 24, 2023 - 13:09
Buongiorno, vorrei un consiglio.
Dove posso scrivere il destinatario dell’invito modello LR? Metterò la cera lacca per chiudere ed un nastrino intorno. Quindi, sul davanti, il destinatario va a destra o sinistra? Mettendolo a destra sarebbe coperto dal nastrino.
Lo Scrigno di Santa Chiara Maggio 24, 2023 - 15:29 – In risposta a: Chiara
Buona sera Chiara,
Abbiamo avuto il piacere di risponderle con tutti i dettagli tramite email.
Grazie di averci contattato!
Genny Varallo Maggio 29, 2023 - 21:23
Buona sera, ho già ordinato presso di voi le partecipazioni ma ho avuto problemi di stampa. Dovrei però completare il coordinato grafico con libretti messa, menù ecc..è possibile averli già stampati? Potrei inviarvi un file? Grazie mille
Lo Scrigno di Santa Chiara Maggio 30, 2023 - 10:12 – In risposta a: Genny Varallo
Buongiorno Genny,
Le abbiamo inviato un’email con le risposte alle sue richieste.
Speriamo di averla aiutata.
Grazie di averci contattato!